INGREDIENTI
PER LA BASE DELLA TORTA:
400 grammi di farina
200 grammi di zucchero
180 grammi di burro
2 bustine di vanillina
1 uovo intero e 2 tuorli
mezza bustina di lievito per dolci
PER LA CREMA PASTICCIERA:
300 grammi di latte fresco intero
2 tuorli d'uovo
80 grammi di zucchero
30 grammi di farina
aroma di vaniglia
PER LA CREMA DI RICOTTA:
500 grammi di ricotta (preferibilmente di pecora)
300 grammi di zucchero
1 uovo intero e 3 tuorli
aroma di vaniglia
gocce di cioccolato fondente a piacere
Il procedimento è lungo e piuttosto laborioso, ma ne vale la pena. Innanzitutto bisogna preparare una pastafrolla impastando velocemente gli ingredienti suidindicati. Raccogliete la pasta a palla, mettetela in una ciotola coperta e lasciatela riposare per una mezz’oretta in frigorifero.
Nel frattempo preparate la crema pasticciera. Mentre questa raffredda, frullate l'uovo intero e i tuorli con lo zucchero e una fialetta di vaniglia. Aggiungete al composto la ricotta ed amalgamate bene.
Unite questa crema di ricotta alla crema pasticciera ben fredda. Completate con una manciata abbondante di gocce di cioccolato. Foderate una tortiera imburrata con la pastafrolla, versate la crema e passate la torta in forno preriscaldato a 170 gradi lasciandovela per circa un'ora.
Servite la torta fredda, spolverizzata di zucchero a velo.
Con questa fantastica torta due giorni fa ho festeggiato il mio quarantaseiesimo compleanno! :-)
Cioccolato, crema, frolla, ricotta... che tentazione...!!! Una mia zia la faceva molto simile, ma senza la crema pasticcera. Chissà così che bontà!!
RispondiEliminaE allora tanti cari auguri per il tuo compleanno appena trascorso e complimenti vivissimi per questa "meraviglia delle meraviglie"...è magnifica!!!Un abbraccio!
RispondiEliminaLucia questa torta è veramente favolosa!!! Bellissima nel'aspetto ma sicuramente di più nel gusto, una fetta per favore....
RispondiEliminaMi dimenticavo:
RispondiEliminaAUGURIIIIIII
Mamma che goduria!Dev'essere una delizia.... sei brava come sempre!!! Complimenti... baci
RispondiEliminaAuguri in ritardo, ma fatti col cuore!
RispondiEliminaLa foto della fetta è spaziale, sto sbavando sulla tastiera!!!!!!!!!
Auguriii! questa torta è proprio super per festeggiare il compleanno! Bacioni! P.S. è bella anche la tazzina della foto!
RispondiEliminaMa allora auguri!!!
RispondiEliminaUna torta degna di un festeggiamento, complimenti
Rico, gustosa e soffice voglio un pezzo! Besitos!
RispondiElimina(Rico, sabroso y esponjoso
Quiero un trocito!!!!
Besitos!)
carissima, qs altr'anno festeggiamo assieme ;)...qs si che è una torta perfetta per il compleanno! complimenti e bacioni!
RispondiEliminaDelicioso es poco, es la octaba maravilla.Eres una artista.
RispondiEliminaUn beso
OOOOOOOOh! Ecco la mia Lucia! Avevo proprio voglia di leggere una tua ricetta. Sapevo che avrei trovato il gusto di cose buone, la certezza di mani sapienti, e qualcosa di verace e "genuino". E non mi sono sbagliata... :)
RispondiEliminaPer quel progettino... e se fosse un profiteroles??
Ci penseremo...
Ciao cara!! In questa torta mi ci tufferei dentro!! E' una favola e tu sei bravissima come sempre!! Bacioni.
RispondiEliminaComplimenti Lucia, golosissima e splendida torta e auguri.... anche se in ritardo.....
RispondiEliminal' importante è non farli prima...
Ciao a presto ...
Che tentazione che torta! Deve essere difficile resistere alla tentazione di mangiare una porzione... o due :)
RispondiEliminaMi inchino davanti a questo dolce favoloso,addentarlo deve essere pura goduria..mmmm...
RispondiEliminaLo devo assolutamente fare al più presto.
Grazie della celeste visione.Ciao!
I dolci con la ricotta sono i miei preferiti!
RispondiEliminaQuesta torta è SPETTACOLARE!
Tanti auguri tesoro!!!
Baci
Maga???Ci sei????Auguroni bella mora!!!Lucia,incantata mi sono,d'altronde è sempre così qui da te!!!Questa è mia,la riconosco..è nelle mie corde,avrai capito che vado matta per le frolle,per le torte da forno e ti assicuro che questa non mi scappa!!Un abbraccio forte e buona notte!!
RispondiEliminaCiao Lucia! ma dove eri sparita? cominciavamo a preoccuparci ;)
RispondiEliminache ritorno alla grande con un dolce cremosissimo! poi sai che abbiamo un debole per la ricotta nei dolci...la fettina l'hai messa da parte per noi? ce ne serviamo volentieri ;)
un bacione e complimenti!
Tantissssssssssssssssimi AUGURI di buon compleanno!! hai festaeggiato alla grande con una torta spazialeeeeeeeeeeeee!!baci!
RispondiEliminacarissima, ne vale certamente la pena...sarà buonissima e profumatissima, la foto buca lo schermo! Bravissima come sempre, un bacione per il tuo compleanno in ritardo, spero che sia stataper te una giornata speciale!
RispondiEliminaBuon compleanno!!!!
RispondiEliminama quanto è golosa???? io mi limito a farla con solo la crema di ricotta e non oso immaginare la bontà di questa tua versione!
ciao
Silvia
Lucì!! Ma come?? Mi son persa LA RIGA più importante! Il tuo compleanno!!!!!! Ma tesoraaaaaaaa!! Ma che fai, compi gli anni così senza dirmi nulla?? E il benestare?? 46, poi! Naaaaaaa. Non ti crede nessuno!
RispondiEliminaAllora hai davvero festeggiato alla grande, con una torta come questa!
RispondiEliminaTi rifaccio tantissimi auguri e prendo una fetta di questa meraviglia per festeggiarti anche isieme a tutte le tue amiche....
Un abbraccio carissima e a presto
Che fantastica torta!Doveva essere deliziosa.
RispondiEliminaE tanti auguri per il tuo compleanno!
Augurissimi! Buon Compleanno e complimenti per la torta, vista e copiata subito, a presto!
RispondiEliminaAUGURONI!!!!!Tantissimi auguri anche da parte mia! Un abbraccio
RispondiEliminaChe visione paradisiaca....l'acquolina sale...quanto ne mangerei una fetta!!!!E' perfetta!Bacio
RispondiEliminaciao lucia..
RispondiEliminasi può avere una fetta..? anche se è tardi ma una bella fetta la farei fuori adesso se l'avrei sott'occhio che goduria...slurp..
notte cara da lia
Ollallà tesoro mio, mio chiedevo come avessi festeggiato e hai scelto davvero un modo ultragoloso per farlo. Questa torta è divina, assomiglia tantissimo alla torta cavallo di battaglia della mamy, per la quale da piccola andavo (anche ora è lo stesso) pazza, potevo mangiarne da sola anche metà. Il primo piano di quella fetta è da urlo...nel senso proprio che la vorrei adessooooooooooooooo ^__^
RispondiEliminaUn bacione grandissimo e ancora tanti tanti tanti cari auguri bella gioia, SMACK
fantastica..poi adoro quando rimangono dei pezzetti di cioccolato che non si sono ben sciolti e quindi li senti sotto i denti..bravissima!!!!!
RispondiEliminaquesta me la segno perchè è troppo buona!
Un procedimento un po' lunghetto forse, ma che ripaga alla grande con quella cremosità golosa .......
RispondiEliminammm che bontà!!!!!
RispondiEliminaBrava
E' una tentazione questa torta, è favolosa, da provare al più presto
RispondiEliminaUna torta ricca di soddisfazione! Immagino la sua bontà. bravissima e tanti auguri!
RispondiEliminaC'è da rimaner senza parole davanti a sta delizia, Lucia! Questa torta mi sa davvero di divino! Il procedimento un po' lungo immagino sia presto ripagato dalla bontà del dolce!
RispondiElimina...ma...si riesce a mangiarne solo una fetta?!?
Io arrivo in ritardissimo, ma tanti tanti tanti auguri di buon compleanno, Cara!
A presto, Lucia!
Un bacione
Elisa
TANTI TANTISSSIMI AUGURI...favolosa la tua torta!!!
RispondiEliminaCiao!
mi ero persa questa goduria cavolo!!!Lucia sei bravissima!! Questa te la copio di sicuro...e ne prendo una fetta per oggi ne ho bisogno.bacioni
RispondiEliminache spettacolo...se non fosse per l'uso della crema pasticciera sembrerebbe proprio la cassata siciliana al forno...Questa tua però mi piace davvero molto...aspè...ti metto il link della mia ricetta...un bacio grande...
RispondiEliminahttp://lamontagnaincantata.blogspot.com/2008/10/langolo-di-patrizia-cassata-siciliana.html
Allora auguri in ritardo!! Questo dolce... non sai che acquolina in bocca mi fa venire!! Adoro i dolci con la ricotta e le gocce di cioccolato mi sa che ci stanno ancora meglio!!
RispondiEliminaBuon Compleano carissima Lucia!
RispondiEliminaAltissima, golosissima, invitantissima! Lo sai bene che ricotta e cioccolato è un abbinamento che conquista soprattutto quando racchiuso nella frolla.
P.S. Quanto mi piacciono la tazza col piattino!
La mia pancia ha fatto "gulp" quando ho letto il titolo del post, poi sono volata a copiare la ricetta :)
RispondiEliminaDavvero strepitosa, un vero attentato alla mia dieta pre-matrimonio (non il mio!!!).
Ciao!
Questa sì che é una torta di compleanno!! ;D Che goduria solo a vederla! Auguroni Lucia! Vedo che non ti fai mancare nulla! ;D Baci e prendo la ricetta al volo!
RispondiEliminaChe meravigliaaaaa già la sento sciogliersi in bocca...ottima e soprattutto...AUGURIIIIIIIIIIIII
RispondiEliminaBACI BACI
aaaaaahhhh cioccolato e ricotta...non potrei mai resistere!!! (ps:auguri!!)
RispondiEliminaAugurissimi!hai festeggiato proprio bene, la torta é strepitosa!
RispondiEliminaUAUUUU!!!Lucia,se me ponen los dientes largos,magnifica torta....asi no hay quien adelgace.
RispondiEliminaBesets.
lucia tesoro milleeeeeeeeeeeeeeeeeeee auguroni di buon compleanno!!!certo che ti sei scelta una torat meravigliosa per festeggiare una vera delizia realizzata come smepre ad opera d'arte!!!bacionissssssssssssimi,imma e ancora auguri di cuore!!
RispondiEliminaDolcissima Lucia, tanti auguri!!!!!!
RispondiEliminaIl compleanno deve sempre essere accompagnato da una torta super coccola e la tua lo é!!!!!
Felice continuazione.......
a presto!!!!!
Cara Lucia tantissimi auguri!! La torta dev'essere di una bontà eccezionale, complimenti!
RispondiEliminaauguroni Lucia!!!non potevi festeggiarlo meglio,il tuo compleanno!!questa trota è un capolavoro di bonta'!!sei stata bravissima e le foto, come sempre sono eccezionali!bacioni cara
RispondiEliminaah..segno la ricettina eh...troppo buona^;^
RispondiElimina....proprio ora che il maritone si è messo a dieta tu mi proponi un tale spettacolo di torta!!! :DDD E' bellissima, ne addenterei volentieri una fettona!! (tanto, io mica sono a dieta... ;>)
RispondiEliminaAuguri di buon compleanno!!
BUONA! Ne vorrei un pezzetto !! Bravissima come sempre! ^-^
RispondiEliminaaugurissimi... torta iper golosa, una vera bontà che mi sono segnata!
RispondiEliminaChe spettacolo! La frolla, le gocce di cioccolato, la crema, la ricotta! Devo farla! Hai messo in crisi la mia auto-torta di compleanno che avevo già scelto! Le farò entrambe, magari in giorni diversi ;)
RispondiEliminaLucia mille Auguri!!! Hai festeggiato alla grande con questa meravigliosa torta! Il procedimento è un pò lunghetto ma non sembra molto difficile, poi se il risultato è come da foto ne vale la pena.
RispondiEliminaDi nuovo Auguri
Buona Serata
Terry
delicious,wonderful pictures!
RispondiEliminaHo letto solo ora che era il tuo compleanno!!! ma che cecata... 46 anni?!?! scusa, ma ti sei vista in foto?!?! dove stanno?!?! Mha, 'ste donne moderne... ;))))))) Ma tanti auguri mia cara!!!!!
RispondiEliminaAuguri, coetanea! e.... una fetta di torta la mangerei senza indugio... dovrei anche avere l'occorrente in casa.... che tentazione!! ^^
RispondiEliminaCiao!...passavo di qui per caso ma il tuo blog è davvero interessante!!!...mi iscrivo fra i sostenitori!!!...passa da me se ti va!!!
RispondiEliminaComplimenti per questa buonissima torta e auguri!!!...a presto!
Wow che meraviglia...anche se in ritardo augurissimiii!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog...passerò spesso a trovarti!!
anche se in ritardo tanti tanti auguri.un perfetto compleanno con una torta buonissima e veramente goduriosa!
RispondiEliminache meraviglia e quei primi piani che viene voglia di mangiare il computer, vorrai mica mangiarla tutta da sola? :-))
RispondiEliminaMadre mia que delicia de tarta, que corte tan perfecto! artista! un beso
RispondiEliminaLucia ancora auguri per i tuoi 18 anni!:D
RispondiEliminaLa torta che ti sei regalata è così goduriosa che il prossimo compleanno ti faccio la sorpresa e mi presento a casa tua per il pranzo!
Ti abbraccio forte!
Tantissimi auguri!!
RispondiEliminaLa torta alla ricotta con la crema pasticciera è una novità per me. Che delizia!
Looks fantastic, very, very tasty!
RispondiEliminaGreat photos! Congratulation!
Che blog stupendo!!Complimenti!!E questa torta è una delizia anche per gli occhi oltre che per il palato!Bravissima!Ti seguirò!!
RispondiEliminaGODURIOSA!!!!! veramente invitante, non vedo l'ora che qui da noi si abbassi un pò la temperatura per riaccendere il forno e sentire in casa il profumo di dolci.....
RispondiEliminadimenticavo TANTI AUGURI!!!!!!
RispondiEliminaWow, que rica torta, felicidades!!!
RispondiEliminaBeh,innanzitutto auguroni,e poi complimenti per la torta favolosa.Bravissima!! :)
RispondiEliminaaugurissimiiiiiiiiii!! questa foto fa venir voglia di allungare la mano!!!
RispondiElimina@Tutti:
RispondiEliminaMa che carini che siete stati, a farmi gli auguri di compleanno! Ritenetevi ringraziati e baciati ad uno ad uno... :-)Tanto, che ci vuole a baciare settantaquattro persone? :-D
ma questa torta è divinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! :-D
RispondiEliminaTodo un lujo esta tarta.
RispondiEliminaFelicidades, tienes un blog con unas recetas increiblemente deliciosas.
*.* Saludos!
Buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.....ciao, mi chiamo come te....sono Lucia e mi sono unita al tuo blog :) ti va di unirti al mio? Complimenti per il tuo blog ^_^
RispondiEliminaCiao! bellissima questa! Io invece avevo fatto una simile presa dal blog di Francesca, con crema e crema al mascarpone+gocce. Devo provarla assolutamente anche questa! Di che misura è lo stampo apribile che hai usato? Grazie,Elisabetta
RispondiEliminaSorprendente l'interno di questa torta!!! Ti fa rimanere proprio con la lingua a penzoloni!
RispondiElimina