La pischelletta moracciona nella foto sono io e il frugoletto che mi sto spupazzando è il mio primogenito: Cosimo Massimiliano all'anagrafe, Mino in famiglia e Massi per gli amici. Orbene, dopo ventitrè anni CosimoMassimilianoMinoMassi è diventato così...
... cioè stupendo, e mo non venitemi a dire che "ogni scarrafone è bello a mamma soja" perché, in questo caso, trattasi di bellezza oggettiva :-) Il 27 maggio scorso è stato il suo compleanno e siccome va letteralmente pazzo per il tiramisù ho pensato di farlo felice con una versione speciale di questo dolce, ideata e confezionata con amore dalla sua "mamy" (come mi chiama): il tiramisù... col buco! Un sofficissimo Pan di spagna al caffè farcito con crema di mascarpone alla vaniglia: altissimo, golosissimo, bellissimo, proprio come lui ;-)
INGREDIENTI
PER IL PAN DI SPAGNA AL CAFFE':
170 grammi di farina 00
100 grammi di fecola di patate
270 grammi di zucchero finissimo
9 uova
vanillina
una tazzina di caffè forte zuccherato
mezza busta di lievito per dolci vanigliato
PER LA CREMA DI MASCARPONE VANIGLIATA:
1 chilo di mascarpone di ottima qualità
5 tuorli d'uovo freschissimi (mi raccomando!)
10 cucchiai di zucchero finissimo
un pizzico di vanillina
INOLTRE:
caffè zuccherato q.b. per inzuppare il pan di spagna
cacao amaro per spolverizzare la superficie del dolce
Miscelate la farina con la fecola, il lievito e la vanillina. Setacciate il tutto un paio di volte. In una ciotola capiente montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete la miscela poco per volta, intervallando con il caffè (la tazzina); infine incorporate gli albumi montati a neve fermissima, mescolando delicatamente, dal basso verso l'alto, con un cucchiaio di legno. Versate il composto in uno stampo per ciambella di misura grande adeguatamente imburrato e passate in forno già caldo per 35 minuti alla temperatura di 160 gradi. Fate la prova dello stuzzicadenti per accertarvi che il dolce sia cotto. Lasciatelo intiepidire nello stampo, quindi capovolgetelo su un foglio di carta da forno e attendete il completo raffreddamento. Nel frattempo preparate la crema lavorando con una frusta tutti gli ingredienti suindicati. Tagliate il pan di spagna in tre dischi di uguale altezza. Disponete il primo sul piatto da portata, bagnatelo di caffè e spalmatelo abbondantemente di crema; ripetete le operazioni una seconda volta. Coprite con il terzo ed ultimo disco; spalmate questo e i bordi della ciambella con la crema rimasta (a me ne è avanzata un po', che ho finito a cucchiaiate...). Mettete il tiramisù in frigorifero e solo al momento di servirlo spolverizzatene la superficie con abbondante cacao amaro.
Ancora auguri, amore mio!!!