Visualizzazione post con etichetta PLUMCAKES DOLCI E SALATI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PLUMCAKES DOLCI E SALATI. Mostra tutti i post

lunedì 23 agosto 2010

CAKE MEDITERRANEO BIS




Non si tratta di una proposta nuova, bensì del rifacimento di un cake salato che realizzai tempo fa e che incontrò il favore di tutti (perfino del figlio schizzinosetto). Stavolta mi è riuscito anche meglio:  più alto, più dorato, più soffice... Insomma, avevano ragione gli antichi a sostenere che "repetita iuvant"! :-)

La ricetta la trovate qui.















giovedì 20 maggio 2010

MINI PLUMCAKES MANDORLE E MASCARPONE CON CREMA GOLOSA AL CIOCCOLATO BIANCO





INGREDIENTI PER UNA DOZZINA DI PEZZI:


100 grammi di farina

50 grammi di frumina

50 grammi di mandorle spellate e tostate

180 grammi di zucchero

100 grammi di burro

100 grammi di mascarpone

4 uova

aroma di vaniglia

1 bustina di lievito


PER LA CREMA GOLOSA:


200 grammi di cioccolato bianco

100 grammi di zucchero a velo

150 ml di panna fresca

2 uova freschissime

5 grammi di colla di pesce







Montate a crema il burro e mescolatevi il mascarpone. In una ciotola capiente lavorate le uova intere con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso al quale incorporerete la crema di burro e mascarpone. 



 



Aggiungete l'aroma di vaniglia e la farina miscelata con frumina,  lievito e  mandorle macinate. Volendo potete arricchire l'impasto con 100-150 grammi di cioccolato, bianco o al latte, ridotto a scaglie, magari mescolato a qualche amaretto tritato. Amalgamate con cura il tutto, quindi riempite per tre quarti gli appositi pirottini di carta per plumcakes e passateli in forno preriscaldato, a 160°, per 15-20 minuti.






Per preparare la crema, sciogliete innanzitutto il cioccolato a bagnomaria; nel frattempo mettete a bagno la colla di pesce in acqua fredda e montate un uovo intero e un tuorlo assieme allo zucchero. Quando il cioccolato sarà perfettamente fuso, mescolatevi  la colla di pesce ben strizzata e versatelo nel composto di uova e zucchero. Aggiungete la panna montata e lasciate raffreddare in frigorifero.

 



Usate la crema per decorare o accompagnare i vostri mini plumcakes.



sabato 8 maggio 2010

CAKE DI PEPERONI AI TRE COLORI





INGREDIENTI:


230 grammi di farina

20 grammi di frumina

4 uova

3 peperoni piccoli (uno rosso, uno giallo e uno verde)

150 grammi di gruyère

100 grammi di ventricina piccante

1 dl e mezzo di panna fresca

1 dl e mezzo di olio extravergine di oliva

1 bustina di lievito per torte salate

sale

aglio






Arrostite in forno i peperoni, spellateli e tagliateli a striscioline. Conditeli con l'olio, l'aglio tritato e un pizzico di sale e lasciateli insaporire per un'oretta.  






Trascorso questo tempo, sbattete leggermente in una ciotola capiente le uova intere con la panna e l'olio in cui si sono insaporiti i peperoni, passato al colino per eliminare l'aglio;  incorporate quindi la farina, miscelata con frumina e lievito, e un pizzico di sale. Mescolate molto bene il tutto.






Aggiungete il gruyère tagliato a scaglie sottili e date un'altra bella mescolata. Versate la metà del composto nello stampo imburrato, disponetevi sopra le fettine di ventricina arrotolate a mo' di sigaretta e completate con il resto dell'impasto.







Passate il cake in forno già caldo e cuocete a 170 gradi per 40 minuti circa.



lunedì 3 maggio 2010

CAKE AGLI ASPARAGI BIANCHI




INGREDIENTI:


180 grammi di farina

20 grammi di frumina

400 grammi di asparagi bianchi

100 grammi di parmigiano grattugiato

100 grammi di gruyère

1 dl di olio extravergine di oliva

1 dl di latte fresco intero

5 uova

1 bustina di lievito per torte salate

basilico

sale





Mettete in un pentolino due uova e fatele rassodare. Lessate gli asparagi in acqua bollente salata, tranne le punte che cuocerete al vapore. Tagliateli poi a pezzetti e frullateli con l'olio e il parmigiano, riducendoli in crema. 





In una ciotola capiente sbattete leggermente tre uova con il latte; unite la crema di asparagi e amalgamate bene. Incorporate quindi la farina, miscelata con la frumina, il lievito e un pizzicone di sale.





Infine unite il gruyère a scaglie sottili, le uova sode tritate, le punte degli asparagi intere e una manciata di foglioline di basilico spezzettate. Mescolate delicatamente e travasate il composto nello stampo imburrato.





Cuocete in forno preriscaldato, a 170 gradi, per 25-30 minuti.  Lasciate intiepidire il cake prima di sformarlo.

















domenica 2 maggio 2010

CAKE MEDITERRANEO




INGREDIENTI:


160 grammi di farina

20 grammi di frumina

1 dl di olio extravergine di oliva

1 dl di latte fresco intero

3 uova

1 bustina di lievito per torte salate

150 grammi di pomodori secchi sott'olio

100 grammi di olive nere snocciolate

100 grammi di gruyère

70 grammi di prosciutto cotto

basilico

peperoncino

sale





Scaldate il forno a 170 gradi. Tagliate i pomodori a pezzetti, le olive a rondelle, il prosciutto a dadini e il gruyère a scaglie sottili.




Sbattete leggermente le uova intere con l'olio e il latte; aggiungete la farina miscelata con la frumina e il lievito, il gruyère, i pomodori, il prosciutto e le olive e date una bella mescolata. 





Profumate il tutto con una manciatona di foglie di basilico tritate; salate leggermente e completate con un pizzico di pepe o di peperoncino in polvere.




Versate il composto nello stampo imburrato e cuocete per circa 25-30 minuti.





Lasciate raffreddare il cake prima di sformarlo. Decoratelo con pomodori secchi e olive nere tagliate a metà. 
Se desiderate utilizzarlo per accompagnare un aperitivo, servitelo tagliato a cubotti.





venerdì 30 aprile 2010

PLUMCAKE DORATO




          INGREDIENTI:


150 grammi di farina

100 grammi di frumina

250 grammi di zucchero

250 grammi di burro

5 uova

1 bustina di lievito

aroma di vaniglia o limone





Montate a crema il burro ammorbidito. Sbattete le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso che profumerete con l'aroma prescelto.




Incorporate la farina, ben miscelata con la frumina e il lievito.




Versate il composto in uno stampo antiaderente leggermente imburrato e cuocete in forno preriscaldato, a 170 gradi, per circa trenta minuti.





Lasciate raffreddare il plumcake; infine,  spolverizzatene la superficie con zucchero a velo.