Lo confesso: io il suo blog non lo conoscevo e non conoscevo nemmeno il suo libro, forse perché, istintivamente, le complicatissime unità di misura della "cucina stelle e strisce" costituiscono per me un motivo sufficientemente valido per tenermene il più possibile alla larga, soprattutto dopo questa mitica impresa di conversione in grammi di cups e tsp. da cui devo ancora riprendermi :-) Debbo quindi ringraziare lei per aver fatto da tramite tra me e Laurel: i panini da hamburger di questa giovane e simpatica texana hanno conquistato tutti (perfino il figlio mcdonaldiano), regalandomi complimenti a non finire e procurandomi una soddisfazione pari solo a quella provata nel giorno della mia laurea! :-D
INGREDIENTI
(per una quindicina di pezzi)
900 grammi di farina
100 grammi di zucchero
25 grammi di sale
2 bustine di lievito di birra secco
2 uova intere
(più uno per la spennellatura finale)
60 grammi di burro
360 ml di acqua tiepida
semi di sesamo q.b.
Mescolate tutti gli ingredienti per l’impasto e lavoratelo per circa dieci minuti, fino a quando diventa soffice e liscio. Mettetelo in una ciotola leggermente unta di olio e coprite con un canovaccio. Lasciatelo lievitare per due ore, finché raddoppia di volume. Sgonfiate leggermente l’impasto, formate un panetto e tagliatelo in quindici-sedici pezzi. Formate con ciascuno un disco dello spessore di circa 2,5 cm e di un diametro di 8 cm. Mettete i panini su una teglia leggermente unta di olio, coprite e lasciateli lievitare per un’altra ora, finché sono ben gonfi. Accendete il forno a 190°C. Spennellate i panini con l’uovo sbattuto con un cucchiaino d’acqua, poi spolverate con i semi di sesamo. Cuocete nel forno finché sono dorati, per circa quindici minuti.