Definirle “preziose gemme
culinarie dall’autorevole passato storico” (come ho letto in uno dei tanti siti visitati per conoscerle meglio) lo
ritengo assolutamente esagerato: io trovo che queste tortine stelle e strisce
così “à la page” siano in realtà dei dolcetti “sanza 'nfamia e sanza lodo” e
tra una fetta di pastiera napoletana ed un cupcake, sia pure decorato nella
maniera più accattivante possibile, non avrei il minimo dubbio. Sono la sola a
pensarla così? Ditemi la vostra :-)
La prima volta che ho fatto i (o
le?) cupcakes ho seguito la ricetta base,
aromatizzando l’impasto con una bacca di vaniglia; oggi, invece, ho voluto
sperimentare una variante suggeritami da una bustina di farina di pistacchi che
avevo acquistato tempo fa senza avere un’idea precisa su come utilizzarla. Ci
ho impiegato più tempo a fotografarli che a prepararli! :-D
INGREDIENTI
(per una ventina di pezzi)
180 grammi di farina
80 grammi di farina di pistacchi
240 grammi di zucchero semolato
240 grammi di burro
4 uova intere
mezza bustina di lievito per
dolci
500 grammi di Philadelphia
250 grammi di zucchero a velo
un paio di cucchiai di topping al pistacchio
Lavorate a crema il burro
ammorbidito con lo zucchero semolato; unite un uovo alla volta, non aggiungendo
il successivo finché il precedente non risulti perfettamente assorbito, ed
infine le due farine, già miscelate con il lievito. Riempite i pirottini
sistemati in uno stampo per muffin ed infornate a 180° (forno preriscaldato)
per una ventina di minuti.
Quando saranno freddi, armatevi
di sac à poche e decorate i dolcetti con la crema ottenuta amalgamando il
Philadelphia con lo zucchero a velo e il topping.