INGREDIENTI PER SEI PERSONE:
2 kg di polpo pronto per la cottura
2 cipolle
2 carote
2 coste di sedano
200 grammi di pesto fresco
10 grammi di colla di pesce
Mettete le verdure tagliate a pezzi in una casseruola contenente abbondante acqua leggermente salata. Portate ad ebollizione, tuffatevi il polpo e fatelo cuocere per un'oretta. Lasciatelo intiepidire, quindi spellatelo e riducetelo a tocchetti.
Sciogliete la colla di pesce, precedentemente ammollata per dieci minuti in acqua fredda e ben strizzata, in un cucchiaio di acqua calda. Unitela al pesto.
Versate il pesto sul fondo di uno stampo grande per plumcake, che avrete avuto l'accortezza di ungere di olio d'oliva, e passatelo in frigorifero per far solidificare la gelatina. Riprendete quindi lo stampo, riempitelo con il polpo a pezzetti pressandolo bene, ricopritelo con della pellicola per alimenti e rimettetelo in frigo con sopra un peso.
Giunto il momento di andare in tavola, sformate la terrina di polpo sul piatto di portata (per facilitare l'operazione immergete per qualche istante lo stampo in acqua calda). Servitela a fette spesse, accompagnate con dell'altro pesto.
N.B. Per questa preparazione mi sono ispirata ad una ricetta di "Cucina Moderna Oro" (470 piatti per l'estate).